received1410915019226232

______________________________________________

 

RASSEGNA DI CORTI TEATRALI
VOCI DALLA SHOAHÈ
shoa

Schermata20150207a150732Schermata20150207a151010Schermata20150207a151104Schermata20150207a151136

Giuseppe Laudisa con Carla Diveroli,Miriam Spizzichino,Paola Vaccari,Francesca Surcis e Sira sono i  componenti della giuria che a Roma  il giorno 5  febbraio presso la sala del Carroccio al Campidoglio hanno premiato i vincitori del concorso

______________________________________________

 

TempestaConiugaleLocDef

item11item12item13item14item15Schermata20150207a151226Schermata20150207a151247Schermata20150207a151313Schermata20150207a151612Schermata20150207a151447Schermata20150207a151436Schermata20150207a151623Schermata20150207a151651Schermata20150207a151715

treiler

______________________________________________

“SALENTO FINIBUS TERRAE 2014 “
festivalinternazionalecortometraggio
salento2014foto

Premio Speciale a Lucia Batassa
per il film Il sorriso di Candida

foto2

 

candidaDiritti Umani
Il sorriso di Candida
Regia Angelo Caruso
Prodotto da: Lo Specchio
Sceneggiatura: Rita Bugliosi e Angelo Caruso
Soggetto: Rita Bugliosi
Fotografia: Mauro Marchetti
Montaggio: Francesco Struffi
Musica di: Momo (Simona Cipollone)
Interpreti: Lucia Batassa, Cesare Bocci, Sabrina Paravicini, Gabriele Greco, Elisabetta Pellini

 

 

Giuseppe Laudisa con il corto
"Mezzogiorno di fuoco"

 

coverDVDCorto Italia
Mezzogiorno di fuoco
Regia Giuseppe Laudisa
Sceneggiatura: Giuseppe Laudisa
Fotografia: Daniele Pace
Montaggio: Tony Trupia
Musica di: Sandwich Blues di Stefano Pavan
Interpreti: Stefano Pavan

______________________________________________

 

“LA BANDA DELLA GAZZA LADRA “
libero adattamento e regia di Giuseppe Maria Laudisa
di "non tutti i ladri vengono per nuocere" di Dario Fo

Una commedia degli equivoci dove, come da antica tradizione teatrale, tradimenti, adulterii, scambi di persona e “qui pro quo”
si intrecciano con sottile ironia.

Compagnia teatrale L’INCONTRO con Lucia BATASSA,
Angelo DEANGELIS, Rocco DITELLA, Rossella GARDINI,
Giuseppe Maria LAUDISA, Monica LUGINI.

SCENE e COSTUMI: noidueteatro.


locandinaWEB

DSC03677pieghevole1pieghevole2pieghevole3DSC03659pieghevole5pieghevole6pieghevole7EXTRA3EXTRA2

 

______________________________________________

 

“E SE NON VUOI AGLIO PRENDITI CIPOLLE”
di E.Suriano una commedia divertente e disperata,
che sintetizza la vita e gli orrori che sa generare l'amore
in un interno di famiglia.
n3 

n4 

______________________________________________

 

Giuseppe Laudisa e Lucia Batassa hanno partecipato,
dall'8 al 14 ottobre 2012 presso la Libera Università
di Alcatraz al Corso di Teatro condotto dal premio Nobel
per la Letteratura DARIO FO insieme a FRANCA RAME
sul tema:
la recitazione, la regia, l’interpretazione mimica,
la costruzione dello spazio scenico
e della relazione con il pubblico

 

IMG2418 

IMG2417 

______________________________________________

 

 

Il premio per la MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
è andato a LUCIA BATASSA
per “ I FRUTTI SPERATI” di Ezio MAISTO

IMG2216 

GRANDE SUCCESSO PER LA 3° EDIZIONE
DEL "GOLFO DEI POETI FILM FESTIVAL"

Il 23 -24 -25- 26 agosto 2012 si è svolto a Lerici - Rotonda Vassallo  la 3° Edizione del "Golfo dei Poeti Film Festival" organizzato da Emanuele Martini di Life Model Agency - Lucca .

  Festival di cortometraggi nato su richiesta del Comune di Lerici, e ideato da Emanuele Martini, ha visto anche quest'anno una notevole crescita di partecipanti che hanno inviato le loro opere  da tutto il Mondo  (Francia - Spagna - Iran - Messico - Stati Uniti - Argentina - Germania - Inghilterra - Croazia) a tal punto che è stato istituito un premio in più rispetto alle passate edizioni,  per il miglior corto straniero.

 

______________________________________________

Giuseppe LAUDISA e Lucia BATASSA hanno partecipato
al Laboratorio
" Il teatro delle ombre"

nell'ambito del progetto di Scuola Sperimentale
di Teatro di Animazione Sociale

Cartoceto dal 27 al 29 luglio.
Direttore del corso:
Mariano DOLCI.

ombre

______________________________________________

 

FESTIVAL di CANNES 2012-SHORT FILM CORNER

 

n2

______________________________________________

 

"prossimamente sugli schermi nazionali ed internazionali"

n

______________________________________________

 

a3

______________________________________________

 

argentina071

Giuseppe LAUDISA ha partecipato al corto
"PIZZANGRILLO" di Marco Gianfreda 
che al Genova Film Festival 2011 ha ottenuto la
MENZIONE SPECIALE della GIURIA
per l'interpretazione degli attori

______________________________________________

 

La compagnia NOI DUE TEATRO è stata selezionata
per partecipare alla 28° edizione del festival di teatro di figura
e narrazione "La macchina dei sogni"
,
laboratorio "racconti di confine" sulle pratiche del narrare
a partire dalle tecniche tradizionali del "cunto".
Direttore Mimmo Cuticchio.

Linosa 2 -19 agosto 2011

icovermacchinadeisogni1

 

______________________________________________

 

un importante riconoscimento 2011:

n1
 

MIGLIORE INTERPRETAZIONE FEMMINILE
a LUCIA BATASSA  

premio2011apremio2011foto1

Motivazione:
per la capacità dell'attrice di interpretare in maniera credibile e non banale un personaggio complesso,ambivalente,dai sorrisi apparentemente genuini e dallo sguardo realmente inquietante.

______________________________________________

 

un importante riconoscimento 2010:

SALENTOfinibusterrae1

Miglior Attrice - Salento Finibus Terrae
Sezione Noir - Thriller - Horror

Lucia Batassa
in" Da Lucia" regia di Roberto Capucci - Italia
Premio Fope Gioielli - Vicenza

Motivazione:
Un interpretazione straordinaria, capaca di trasmettere sensazioni e sfaccettature caratteriali che rendono il personaggio inquietante e unico nel suo genere.

MG6004a

______________________________________________

 

ATTORI E BURATTINI IN ARGENTINA

argentina1

MG46391a

La compagnia NOI DUE TEATRO in collaborazione con il GRUPPO TEATRO ESSERE in tourneè in ARGENTINA
Il Gruppo Teatro Essere è stato invitato - nel mese di maggio -dal Teatro nazionale argentino Cervantes a partecipare, con due sue produzioni, alle celebrazioni per il Bicentenario della indipendenza dell'Argentina. I due spettacoli saranno rappresentati con il patrocinio dell'Istituto italiano di Cultura di Buenos Aires e grazie al patrocinio dell'assessorato al Turismo e alla innovazione della Regione Lazio. La compagnia proseguirà la sua tourneè in Argentina nei teatri di Rosario e Mar del Plata. Sono previste inoltre diverse serate show e di incontro con associazioni di italo-argentini. Con la collaborazione del liceo di Roma Giordano Bruno saranno organizzati incontri con scuole delle città di Buenos Aires, Rosario e Mar del Plata per approfondire i temi relativi alla storia, alla emigrazione e alla conoscenza delle comuni radici culturali.

La presenza della compagnia NOI DUE TEATRO è caratterizzata dalla presenza attoriale di Lucia Batassa e Giuseppe Laudisa e dalla realizzazione e rappresentazione sulla scena di ben QUATTRO baracche burattinesche che opereranno in contemporanea.

logoNOIDUE1a1
labadulti1a1

back stage

FOTOCURRIC2a
FOTOCURRIC1a1
Logo1
bannercorniani
bannercartantica
galleria1a1a

work in progress

EXTRA

web by: matteolaudisa.it

LA VALIGIA DEI SOGNI
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
LA BIANCA REGINA DELLE NEVI
IL PRINCIPE SALANCA  e LA
ROMOLETTO e LA STORIA STORIATA
EDMONDO IL LIBERO GIRAMONDO
IL LUPO E CAPPUCCETTO ROSSO
UNA VOLTA C’ERA...
treiler